Il Corso Antincendio rischio Basso assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 160/09, D.M. 10 marzo 1998, allegato X.
Il Corso di Antincendio rischio Basso prevede unicamente una parte teorica in aula o in alternativa svolta interamente in modalità E-learning – online.
Il Corso di Antincendio rischio Basso prevede un esame finale di valutazione dell’apprendimento ed il rilascio di un attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale.
Modalità
Il Corso di Antincendio rischio Basso può essere svolto o in aula o interamente in modalità E.learning .
Il Corso è ritenuto valido, così come da normativa nazionale, con una frequenza pari o superiore al 90%.
Aggiornamento:
Aggiornamento triennale di 2 ore
Normativa e sanzioni
Sanzioni per il datore di lavoro
- Mancata formazione dei lavoratori addetti all’antincendio e al primo soccorso è previsto l’arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro
Scheda Del Corso
Stato del Corso : ATTIVO
Iscrizioni: Sempre Aperte
Ore totali: 4 ore
Attestato: Rilascio attestato con profitto
Modalità E.learning: 4 ore
Dettagli del corso
Destinatari:
1. lavoratori dipendenti che sono designati alla lotta antincendio per le aziende a Basso Rischio.
2. Datori di lavoro e titolari che si nominano direttamente responsabili della lotta antincendio in aziende che non hanno più di 5 lavoratori.
Obiettivi:
Fornire ai lavoratori gli elementi essenziali per una corretta gestione delle situazioni di emergenza, nonché sui principi di base della prevenzione incendi e sulle azioni da attuare in presenza di un incendio.
Requisiti:
Nomina del lavoratore o designazione del Datore di lavoro
Programma del corso:
Fruibile per intero in modalità E.learning.
L’incendio e la prevenzione
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni d’esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio
- Principali misure di prevenzione antincendio
- Evacuazione in caso d’incendio
- Chiamata dei soccorsi
Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi.